
Qualità quanto mai necessaria nelle arti marziali – sviluppare la percezione del momento giusto in cui condurre un’azione – si rivela indispensabile nella gestione dei sistemi informativi. Continua…
Consulenze direzionali e informatiche

Qualità quanto mai necessaria nelle arti marziali – sviluppare la percezione del momento giusto in cui condurre un’azione – si rivela indispensabile nella gestione dei sistemi informativi. Continua…
ESNA-SOA è una società con sede centrale a Padova che emette attestazioni: dati alla mano, verifica che le aziende abbiano l’organizzazione, la struttura ed i titoli per partecipare ad appalti pubblici. Le regole ed i vincoli sono dettati dal Ministero per il Lavori Pubblici, in particolare dall’Autorità Anti Corruzione (ANAC), e tendono a variare nel tempo per riflettere cambiamenti tecnologici e sociali.
 Continua…
Abbiamo partecipato ad un’attività di audit del data center della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia. Ci siamo concentrati sull’analisi dell’organizzazione a supporto delle attività sistemistiche ed informatiche, e sulla mappatura dei servizi erogati attraverso l’infrastruttura ospitata negli spazi della sede di Palmanova.
ERP e sistemi di data analysis
Pearson 2018
Uno strumento di grande utilità pratica, indirizzato sia alle Università che alle Aziende: il testo parte dalla descrizione particolareggiata della struttura di un sistema informativo aziendale, ne dettaglia i processi coinvolti, ne individua i moduli funzionali fino a descrivere la sottostante organizzazione dei dati.
La terza versione è stata rivista ed aggiornata agli argomenti più recenti, come il clouding e i big data; include inoltre un nuovo caso di studio che illustra, in dettaglio, la struttura del sistema informativo di un’azienda reale di medie dimensioni.
Indagine sull’uso dei sistemi informativi aziendali nella piccola e media impresa
Aracne 2009
I sistemi informativi aziendali sono diventati di fatto la struttura portante dell’organizzazione aziendale, influenzandola e, in parte, determinandola. Le possibilità dell’azienda di leggere la propria dinamica e le reazioni del mercato, di seguire in modo efficiente i propri processi, di controllare costantemente le proprie azioni, sono legate alla coerenza dell’organizzazione ed alla fluidità con cui le informazioni circolano al suo interno. Fluidità e coerenza che sono tanto più solide e semplici quanto più l’organizzazione è definita e appoggiata ad un sistema informativo computerizzato, progettato ed implementato consapevolmente.